Progetto Lettura 3D - 3F


|
Concorso territoriale “Incontriamo la storia”
Con il presente lavoro le classi III D e III F del nostro Istituto, guidate dalla loro docente di storia, Miccoli Angela, hanno partecipato al concorso territoriale indetto dall’Istituto di Istruzione Superiore “Scipione Staffa” di Trinitapoli in occasione del 150° anniversario dell’ Unità d’Italia.
Si tratta di una rielaborazione storica dell’ultima fase del processo di unificazione, dallo Sbarco dei Mille alla Proclamazione del Regno, fatta attraverso cronache prodotte dagli alunni che hanno vestito i panni di inviati speciali dell’epoca. L’elaborato finale, dal titolo “Il giornale della Storia”, è una selezione di otto articoli corredati di immagini e titoli, pubblicati sotto il nome di varie testate realmente esistenti in Italia tra il 1860 e il 1861.
Selezionato tra i finalisti, il giornale è stato quindi premiato come miglior lavoro in una cerimonia pubblica tenutasi l’11 giugno 2011 presso l’Auditorium dell’Assunta alla presenza delle locali autorità. Ai rappresentanti delle due classi è stata consegnata una somma simbolica di 150 euro e un attestato di partecipazione. |
Elenco Libri 2011-2012 (classi prime)
Elenco Libri 2011-2012 (classi seconde)
Elenco Libri 2011-2012 (classi terze) |
 |
News del 9 Maggio 2011
Linee Guida di programmazione integrata di "Cittadinanza e Costituzione"
|
News del 8 Aprile 2011
Materiale del corso
B4 "Dallo svantaggio al vantaggio"
Esperto: Attimonelli
Attivita 1
Attivita 2
Attivita 3
Attivita 4
Gioco dei ruoli
Presentazioni dell'esperto
|
News del 14 Gennaio 2010
Risultati della prova nazionale Invalsi a.s.2009/10 |
News del 7 Gennaio 2010
Assegnazione Esperti e Tutor ai corsi PON
B4 "Dallo svantaggio al vantaggio"
Esperto: Attimonelli
Tutor: Gatta
C1 "Leggere leggeri 1Q"
Esperto: Oscuri
Tutor: Panettieri
C1 "Leggere leggeri 2Q"
Esperto: Traversi
Tutor: De Lillo
C1 "Parolando"
Esperto: D'Ambrosio - Di Biase
Tutor: Putignano 58
C1 "Io scrivo"
Esperto: Mastropierro
Tutor: Putignano 59
C1 "Matematicamente"
Esperto: Marzano
Tutor: Asciano
C1 "Matelogicamente"
Esperto: Del Latte
Tutor: Terlizzi
C1 "La matematica intorno"
Esperto: Damato
Tutor: Torregrossa
C1 "Thank you 2010"
Esperto: Ingianni
Tutor: Tagliaferri
C4 "Nuove sfide matematiche"
Esperto: Minafra
Tutor: Riontino
|
News del 18 Dicembre 2010
Materiale di didattica sperimentale PQM di Matematica per classi prime
La calcolatrice
Misuriamoci
Impariamo a leggere i grafici
Dai dati alle tabelle
Cominciamo dalla fine
Materiale di didattica sperimentale PQM di Italiano per classi prime
Piano dei contenuti di Italiano
Comprendere testi
Elaborare del testo cartaceo
Parole nuove
Dizionario |
News del 15 Dicembre 2010
Pubblicazione delle graduatorie definitive dei Tutor
Graduatoria Tutor
|
News del 15 Dicembre 2010
Pubblicazione delle graduatorie definitive degli Esperti
PON B4
PON C4 di Matematica
PON C1 di Italiano
PON C1 di Matematica
PON C1 di Inglese
|
News del 26 Novembre 2010
Pubblicazione delle graduatorie provvisorie
PON B4
PON C4 di Matematica
PON C1 di Italiano
PON C1 di Matematica
PON C1 di Inglese
data degli eventuali ricorsi: ore 12.00 di sabato 11 Dicembre (non farà fede il timbro postale).
Lunedì 29 Novembre verrà pubblicata la graduatoria dei Tutor.
|
News del 18 Novembre 2010
GRADUATORIE PON
La graduatoria definitiva verrà pubblicata sabato 27 Novembre con conseguente spostamento della data degli eventuali ricorsi a sabato 11 Dicembre. |
News del 30 Ottobre 2010
Bando integrale di Selezione Esperti e Tutor 2010-2011
Modello Curriculum in Formato Europeo
Scadenza per la presentazione delle candidature: ore 12,00 del 15 Novembre 2010
|
|
Candidatura per la Funzione Strumentale (F.A.Q.)
I Docenti interessati potranno presentare entro le ore 12 di sabato 4 Ottobre 2010 la propria candidatura per le seguenti funzioni strumentali.
I Docenti interessati dovranno compilare
"domanda di candidatura" con relativa "scheda di autovalutazione"
ed allegare un curriculum in formato europeo
(Curriculum Europeo)
|
::::Area 1 |
Coordinamento attività del POF, Progettazione ed iniziative di autovalutazione del sistema e delle attività |
- Analisi e monitoraggio dei bisogni formativi dell’utenza, da riportare in formato digitale xls;
- Proposta di strategie in base all’analisi dei risultati, analisi dei grafici per successive pubblicazioni;
- Cura e coordinamento dei progetti d’istituto, con conseguente calendarizzazione ufficiale;
- Cura della documentazione educativa e didattica su supporto informatico;
- Compilazione del POF;
|
::::Area 2 |
Informatica:
cura e sviluppo del sito web |
Gestione del sito scolastico
con con crezione di e ristrutturazione in base alle esigenze e relativi inserimenti di:
- Comunicazioni ufficiali;
- Attività dei corsi PON;
- Materiale fornito dai docenti e dalle FF.SS.
- Preparazione Blog da far gestire ai docenti;
- Cura della comunicazione pubblicitaria ufficiali della Scuola;
- Cura della comunicazione PON e altre attività istituzionali;
|
::::Area 3 |
Informatica:
sostegno al lavoro dei docenti con le nuove tecnologie multimediali |
- Sostegno alle attività di implementazione del sito web;
- Raccolta materiale diadattico dei docenti per la publicazione on-line;
- Analisi e monitoraggio della situazione hardware/software della scuola;
- Coordinamento delle attività didattiche per l’utilizzo dell’informatica nelle varie discipline;
- Sostegno didattico ai docenti per l’area informatica;
|
::::Area 4 |
Coordinamento e gestione delle attività di Orientamento e Continuità. |
- Promozione e coordinamento degli incontri e delle uscite didattiche;
- Compilazione degli elenchi della popolazione in obbligo formativo in collaborazione con i progettisti e gli orientatori ;
- Gestione dei rapporti con le Scuole interessate alla continuità (Scuole Primarie e Secondarie);
|
|
|